18/12/2009
Firmato accordo tra Regione Marche e Università di Camerino per la cooperazione applicativa
In occasione del 1° Forum Regionale Sull’Interoperabilità e Cooperazione Applicativa, Camerino 14 – 16 ottobre 2009, è stato sottoscritto un Accordo Quadro tra Regione Marche e Università degli Studi di Camerino della durata di due anni per approfondire e sviluppare tematiche inerenti la interoperabilità e la cooperazione applicativa.
In particolare, il progetto del primo anno promuove attività di ricerca e sviluppo a supporto della cooperazione applicativa nell’e-Government della Regione Marche. Gli obiettivi che si vogliono perseguire si possono sintetizzare come segue:
- Dispiegamento dell’infrastruttura logica attraverso la quale devono transitare tutte le comunicazioni da e verso la Regione così come specificato nel progetto ICAR (TASK INF-1);
- Realizzazione di un’infrastruttura applicativa su case-study specifici al fine di sperimentare e dimostrare le funzionalità dell’infrastruttura in specifici domini quali catasto, dematerializzazione e servizi al cittadino rispettivamente individuati nei progetti regionali SIGMATER, MARIUS e PALEO;
- Gestione di strumenti di Service Level Agreement (SLA) così da definire e garantire accordi di servizio tra amministrazioni - TASK INF2 di ICAR;
- Dispiegamento di un sistema federato di autenticazione - TASK INF 3 di ICAR;
- Promuovere attività di informazione e diffusione di una nuova cultura, quella della cooperazione applicativa, in linea con gli obiettivi del progetto ICAR plus.
di Davide Arduini